119 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " in Evidenza":
-
Non lasciamo siano le mafie a dare salvezza (25/01/2021)
La breve riflessione di don Pino De Stefano per questo numero di inDialogo, dedicata all’importanza delle parole per la comprensione della realtà, offre lo spunto per questo editoriale, alla luce di un fatto e un dato. Il fatto è la condanna del neomelodico Nello Liberti, all’anagrafe Aniello Impera…
-
La sostenibilità passa per la cura della fragilità (26/12/2020)
La Campania è ancora lontana dalla sostenibilità economica, sociale e ambientale. E lo è il Paese, e non è solo in Europa. Il rapporto Asvis di dicembre, I territori e lo sviluppo sostenibile, che ha integrato quello pubblicato ad ottobre, pur evidenziando la scelta degli…
-
Per il patrono della Chiesa universale (21/12/2020)
a cura di padre Angelo Catapano superiore dei Giuseppini del Murialdo a San Giuseppe Vesuviano Dal 2013 la Chiesa durante la Messa nelle preghiere eucaristiche invita tutti i fedeli ogni giorno ad invocare san Giuseppe. Testualmente il celebrante si esprime così rivolgendosi a Dio…
-
Con lo sguardo verso Taranto (25/11/2020)
a cura di Aniello Tortora vicario per la Carità A causa del coronavirus la celebrazione della 49° Settimana Sociale è stata rinviata ad ottobre 2021 (21-24) sul tema: Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro e futuro. #tuttoèconnesso. È stato pubblicato anche l’Instrumentum Laboris, che prep…
-
Questo tempo esige confronto. Facciamo presto (24/10/2020)
Domani, in edicola e in parrocchia, il numero di ottobre di inDialogo, dorso regionale di Avvenire. In anteprima, come sempre, l'editoriale. A cura di Mariangela Parisi. Un dialogo mancato che oscura l’orizzonte. Il caos di questi ultimi giorni generato dall’impennata di contagi e dal timore –…
-
Quel luogo dove nasciamo figli di Dio (03/10/2020)
Nel cammino di iniziazione cristiana, «la celebrazione del Battesimo viene riconosciuta come la 'porta della fede', il cui valore essenziale può essere recuperato, lungo la vita del cristiano, anche grazie alla costante visibilità del battistero, vero 'memoriale' del sacrame…
-
Una vita secondo il comandamento della carità (21/09/2020)
Questa mattina, presso la chiesa del Sacro Cuore del Suffragio di Roma, il Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, ha presieduto la Santa Messa per il Magistrato Rosario Livatino, a trent'anni dal suo assassinio ad opera della Stidda. Il testo completo dell'omelia La liturgia di ques…
-
Nuova traduzione Cei del Messale romano (18/09/2020)
A fine agosto, la prima copia della nuova traduzione del Messale Romano di Paolo VI promossa dai vescovi italiani è stata consegnata a papa Francesco dal presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti. Si tratta della nuova traduzione in italiano della terza edizione tipica - in latino - d…
-
Garantire lo studio è difendere la libertà (08/08/2020)
a cura di Sara Gallo consigliera diocesana di Azione Cattolica L'emergenza Covid, come si sa, si è presto trasformata da problema solo sanitario a questione anche economica. Su un tessuto già molto fragile, infatti, fatto di precarietà e disoccupazione, il lockdown è…
-
Incontri, tra silenzio e ascolto (03/08/2020)
a cura della comunità vocazionale Tante volte siamo stati individualmente ad Assisi, ma questa volta – in cui ci siamo stati come comunità vocazionale, insieme a don Gennaro - il nostro rettore - dal 27 al 30 luglio – è stata diversa. Per tanti motivi. Innanzit…